domenica 8 giugno 2014

MEZZE MANICHE ALLA CHECCA

Si tratta di un primo piatto della cucina romana. Ho imparato questa ricetta quando ero a Porto S. Stefano, dove questo primo è molto diffuso, vista la vicinanza con Roma. Ideale da consumare durante la stagione calda e può essere preparato nella versione fredda (facendo raffreddare la pasta) o in quella tiepida (mescolando al condimento freddo, la pasta appena scolata).  Non si conosce l'origine del nome, forse colei che realizzò per prima questo primo, forse si chiamava Francesca. Questo piatto può essere accompagnato con un Bianco dei Castelli Romani, naturalmente ben fresco.

Ingredienti (per 4 persone):

  • Pasta tipo Mezze maniche: gr 400
  • Pomodori ciliegini maturi: gr. 350
  • Mozzarella: gr. 200
  • Olio evo: 4/5 cucchiai
  • Basilico: qualche foglia 
  • Sale e pepe
Preparazione:
Preparate il condimento la mattina o la sera prima, affinché si insaporisca bene. Lavate i pomodorini e privateli della buccia. Poi prendete una zuppiera (dove condirete la pasta) e metteteci i pomodori tagliati a cubetti, la mozzarella tagliata a pezzetti e le foglie di basilico sminuzzate (a mano, mi raccomando e non con il coltello o forbici); condite con olio, sale, pepe, mescolate bene e lasciate riposare. Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nella zuppiera. Mescolate e servite.

Nessun commento:

Posta un commento