LASAGNE ALL'EMILIANA
Le lasagne sono un piatto che, generalmente, si consuma la domenica o nei giorni di festa. Era talmente tanta la voglia di pasta al forno che ho deciso di prepararla per la cena di questa sera, con la convinzione (e così è stato) di far contenti anche i miei. Con le lasagne è d'obbligo un gioioso Lambrusco di Modena.

Ingredienti (per 5/6 persone):
- Pasta all'uovo in sfoglie: gr. 300
- Ragù di carne: gr. 300
- Besciamella: ml 500
- Parmigiano grattugiato: gr. 100
- Formaggio in fette: gr. 50
Preparazione:
Ungete con un po' di olio una pirofila rettangolare e stendetevi uno strato di pasta (leggermente scottata in acqua salata se usate la pasta secca), cospargete con besciamella ( si prepara in 10 minuti, in questo modo: fate sciogliere a fuoco basso 50 gr. di burro, aggiungete piano piano 50 gr. di farina, amalgamate bene e poi unite 1/2 litro di latte intero e mescolate facendo attenzione a non formare grumi. Portate ad ebollizione e cuocete fino ad arrivare alla consistenza che più vi piace), ragù ( per la ricetta del ragù vedi cap. "sughi e salse"), qualche pezzetto di formaggio in fette e spolverizzate con parmigiano; coprite con un altro strato di pasta e continuate ripetendo l'operazione, in modo da formare vari strati. Terminate cospargendo l'ultimo strato con parmigiano e qualche ricciolo di burro. Mettete in forno ben caldo e cuocete alla temperatura di 160/180° per 40/50 minuti, fino a quando non si sarà formata una bella crosticina di superficie. Sfornate e aspettate qualche minuto, prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento