SPAGHETTI ALLA CHITARRA
Sono una varietà di pasta all'uovo, tipica dell' Abruzzo. Si tratta di spaghetti a sezione quadrata, la cui particolare forma viene data da un telaio detto appunto "chitarra". Se non avete la chitarra, potete ottenere lo stesso risultato utilizzando la trafila apposita della macchinetta per la pasta.

Ingredienti (per 1/2 Kg. di pasta):
- Farina di grano duro: gr. 400
- Uova: 4
- Sale: 1 cucchiaino
- Olio: 1 cucchiaio
Preparazione:
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, rompete le uova al centro e lavoratele con l'aiuto di una forchetta; impastate e incorporate, poco alla volta, tutta la farina. Lavorate l'impasto per almeno 15 minuti, poi mettetelo a riposare per almeno 1 ora. Tagliate dei pezzi di pasta e passateli nella macchinetta facendo passare la pasta attraverso l'accessorio degli spaghetti alla chitarra. Disponete gli spaghetti (ben allargati) su di un vassoio cosparso di farina e lasciate riposare per un po'. Nel frattempo mettete al fuoco una pentola, abbastanza grande, con abbondante acqua; quando bolle, versatevi gli spaghetti, salate e aggiungete un cucchiaio d'olio per non farli attaccare. Pochi minuti di cottura (la pasta all'uovo cuoce molto velocemente), scolate gli spaghetti e conditeli con il vostro sugo preferito. Io ho utilizzato il sugo delle braciole che avevo preparato ieri.
Nessun commento:
Posta un commento