sabato 17 maggio 2014

PAPPA AL POMODORO

E' un piatto della cucina povera contadina. Assai diffuso in tutta la Toscana, si prepara durante tutto l'anno, ma in special modo in estate, con i pomodori maturi. E' una ricetta veloce ed assai economica e permette di utilizzare il pane avanzato. Si accompagna bene con un buon bianco fresco di Montecarlo di Lucca.

Ingredienti (per 4 persone):

  • Pane raffermo tipo casalingo: gr. 400
  • Pomodori maturi: gr. 500
  • Cipolla fresca: 1
  • Porro: 1
  • Olio evo
  • Sale e pepe
  • Basilico
Preparazione:
In un tegame di coccio scaldate 4 o 5 cucchiai d'olio,  unite la cipolla ed il porro tagliati a fettine e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete i pomodori (tagliati a pezzetti), dell'acqua calda o, se l'avete, del brodo, il pane tagliato a pezzetti molto piccoli e fate cuocere fino a quando il pane si sarà sfatto del tutto; mescolate frequentemente, non fate attaccare e, se necessario, aggiungete ancora del brodo. Aggiustate di sale e pepe e servite. Condite ogni porzione con un filo di olio extravergine di oliva ed una foglia di basilico.



Nessun commento:

Posta un commento