giovedì 1 maggio 2014

PASTA E FAGIOLI

Un piatto della cucina povera e contadina. La ricetta che vi propongo è un mix tra la versione toscana e quella molisana. Ho infatti utilizzato i fagioli cannellini e borlotti (passati come si fa in Toscana) e come pasta ho utilizzato quella all'uovo tagliata a rombi ("sagne", come viene chiamata in Molise ed in altre regioni del sud). Piatto assai sostanzioso e semplice. Ho accompagnato questo primo con un buon bicchiere di Morellino di Scansano.

Ingredienti (per 4 persone):

  • Pasta all'uovo (tagliata a rombi): gr. 250
  • Fagioli bianchi e borlotti: gr. 350
  • Pancetta a cubetti: gr. 100
  • Cipollotto fresco: 1
  • Aglio: 1 spicchio
  • Olio evo: 5/6 cucchiai
  • Sale e Pepe
Preparazione:
In una casseruola (preferibilmente di coccio), fate rosolare, con un po' di olio, il cipollotto tagliato a fettine, l'aglio e la pancetta; unite i fagioli lessati e passati (lasciatene un po' interi) e fate andare, a fuoco basso per qualche minuto, salate e pepate. Nel frattempo cuocete la pasta (2/3 minuti dato che è all'uovo), scolatela e versatela nella casseruola. Amalgamate bene, fate insaporire, quindi servite con un filo di olio a crudo.

Nessun commento:

Posta un commento