mercoledì 30 aprile 2014

RISOTTO ALLO ZAFFERANO

Da non confondere con il risotto alla milanese che prevede l'aggiunta del midollo di bue. E' un piatto che preparava spesso sia mia nonna che mia madre, usando i preziosissimi pistilli di zafferano che, di tanto in tanto ci mandavano i nostri parenti abruzzesi. Molti preparano questo risotto aggiungendo la salsiccia a pezzetti; io vi propongo la ricetta semplice. Vino consigliato: Chardonnay Toscano.

Ingredienti (per 4 persone):
  • Riso Carnaroli: gr. 350
  • Brodo di carne: 1 litro
  • Cipolla: 1 piccola
  • Burro: gr. 100
  • Vino bianco secco: 1/2 bicchiere
  • Parmigiano grattugiato: gr. 80
  • Sale e pepe
Preparazione:
In una casseruola sciogliete 50 gr di burro e fate rosolare la cipolla tagliata a fettine sottilissime, poi versateci il riso, fatelo tostare un paio di minuti e poi il vino che farete evaporare. A questo punto cominciate ad aggiungere, poco per volta, il brodo ben caldo, mescolate con un cucchiaio di legno e continuate  fino alla completa cottura del riso. Prima che la cottura sia ultimata, versate lo zafferano che avrete fatto sciogliere in una tazzina con un po' di brodo, e mescolate bene per far prendere al riso quel bel colore giallo oro. Una volta cotto il riso, togliete la casseruola dal fuoco ed iniziate a mantecare con il parmigiano ed il burro rimasto; aggiungete una spolveratina di pepe (se vi piace) ed aggiustate di sale. Lasciate riposare 5 minuti, quindi servite.

Nessun commento:

Posta un commento