sabato 26 aprile 2014

BISCOTTI AL BURRO

Un classico della pasticceria secca, sono i tipici biscotti che...uno tira l'altro, come le ciliegine che sono sopra per guarnizione. Richiedono pochissimo tempo di preparazione (non c'è lievitazione) e sono assai economici se confrontati ai prezzi delle pasticcerie. Sono i biscotti da accompagnare ad una tazza di thè, o, se preferite, si possono gustare con un buon bicchiere di vino dolce.

Ingredienti (per 20 biscotti) :

  • Farina: gr. 170
  • Burro: gr. 120
  • Zucchero semolato: gr. 50
  • Zucchero a velo vanigliato: gr. 30
  • 1 uovo
  • La buccia grattugiata di un limone
  • Un pizzico di sale
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Ciliegine candite per guarnire
Preparazione:
In una ciotola mettete lo zucchero e il burro tagliato a tocchetti e, con l'aiuto di una forchetta, lavorate bene il composto, poi aggiungete l'uovo. Setacciate la farina ed incorporatela piano, piano, aggiungete la buccia del limone, il sale ed il bicarbonato. Cominciate a lavorare con la punta delle dita fino a quando la farina sarà del tutto incorporata ed il composto risulterà omogeneo. A questo punto prendete con un cucchiaino una quantità di impasto (pari alle dimensioni di una noce) e con le mani infarinate, ricavate delle palline. Adagiatele su una teglia con carta forno (ben distanziate tra loro) ed al centro di ogni pallina mettete una mezza ciliegia candita, schiacciando leggermente. Infornate a 160/170° (forno ben caldo e statico) e cuocete per circa 20 minuti. Una volta cotti e ben dorati, togliete i biscotti dal forno ed aspettate che siano raffreddati per poi trasferirli su di un vassoio.

Nessun commento:

Posta un commento