PAPPARDELLE AI FUNGHI PORCINI
Un primo piatto velocissimo, l'importante è dedicare un po' di tempo a preparare la pasta all'uovo e, soprattutto, avere nel congelatore dei funghi porcini. Mio nonno Alberto era un abile cercatore di funghi e, quando era la stagione, ne andava in cerca e quasi sempre tornava a casa con degli splendidi porcini. Nonna allora preparava la pasta e questo era uno dei tanti modi per utilizzare i funghi. Come vino da abbinare può andar bene sia un bianco che un rosso, l'importante che abbia un bouquet intenso e persistente.

Ingredienti (per 4 persone):
- Pappardelle all'uovo: gr. 350
- Funghi porcini: gr. 180/200
- Cipolla bianca: 1/2
- Olio extravergine di oliva: 3/4 cucchiai
- Nepitella o mentuccia: 2/3 foglioline
- Brandy: 1/2 bicchierino
- Panna fresca: 1/2 bicchiere
- Parmigiano grattugiato: 2/3 cucchiai
- Sale e pepe: q.b.
Preparazione:
Fate scaldare l'olio in una padella, mettete la cipolla, tagliata finemente, e fate rosolare per qualche minuto, unitevi il brandy e alzate la fiamma per far evaporare; aggiungete i funghi porcini tagliati a dadini, le foglie di nepitella, sale, pepe e fate cuocere per 10 minuti. Prima del completamento della cottura, scolate le pappardelle e mettetele nella padella con il sugo, aggiungete la panna e saltatele bene facendo in modo che la pasta assorba bene il condimento (durante questa operazione aggiungete dell'acqua di cottura che avrete lasciato da parte), quindi spegnete il fuoco. Spolverate con il parmigiano grattugiato e servite.
Nessun commento:
Posta un commento