CROSTATA DI ALBICOCCHE
La crostata era un dolce che nonna preparava durante tutto l'anno, utilizzando le marmellate, confezionate d'estate, con la frutta del suo giardino. La mia preferita era, ed è ancora, la crostata con la marmellata di albicocche. Si tratta di un dolce semplicissimo e facile da realizzare. Per gustarlo al meglio, vi consiglio di accompagnarlo con un bicchiere di Moscato d'Asti, ben fresco.
Ingredienti (per ca. 1/2 Kg) :

- Farina : gr. 300
- Burro : gr. 150
- Zucchero semolato : gr.150
- Uova : 2 (1 intero e 1 solo tuorlo)
- Scorza di 1/2 limone grattugiato
- Un pizzico di sale
- Marmellata di albicocche : gr. 350/400.
Preparazione:
Su di una spianatoia, disponete la farina a fontana, al centro mettete le uova, lo zucchero ed il burro (appena tolto dal frigo) tagliato a pezzetti. Lavorate con i polpastrelli il burro, fino a farlo ammorbidire, aggiungete la scorza grattugiata di limone ed un pizzico di sale. Incorporate, pian piano tutta la farina e lavorate molto velocemente l'impasto fino a far ben amalgamare tutti gli ingredienti. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero a riposare per circa un'ora. Poi, stendete la pasta frolla con un mattarello e foderate una tortiera di 25 cm di diametro, precedentemente imburrata, lasciando un bordo di circa 2 cm. Riempite con la marmellata, distribuendola e livellandola con un cucchiaio. Con la restante pasta frolla (ne avrete lasciata un po' da parte) ritagliate delle striscioline che sistemerete sulla superficie della crostata, formando una grata e ripiegate i bordi. Quindi, infornate alla temperatura di 160° e fate cuocere per 30/35 minuti. Togliete la crostata dalla tortiera quando si sarà ben raffreddata e mettetela su di un piatto da portata. La crostata sarà molto più buona se consumata il giorno dopo.
Adoro le crostate e di questa mi piace la ricetta della pasta frolla. Ciao
RispondiEliminaGiusy